Nel 2007 il giovane figlio di un rigattiere si portò a casa per $ 380 da un’asta pubblica  una cassa piena di negativi (sequestrata ad una signora che non pagava i debiti), che terremotò il mondo della fotografia. La signora che non pagava i debiti si chiamava Vivian Maier, era di origine francese e faceva la bambinaia a Chicago.

A me la musica piace tutta. Insomma, quasi tutta. Quella contemporanea mi fa l’effetto dell’arte di oggi: troppo difficile per me; devo ancora capire cosa vuol dire dodecafonica o atonale. Per apprezzarla penso che ci voglia una cultura specialistica che sicuramente non ho. Poi c’è quella italiana, che trovo di solito stucchevole; si sente che manca di grandi orizzonti, di solito canta amoretti e addii negli angusti confini dei bagni 88 di Rimini.

Dice Wikipedia:  "La poesia (dal greco ποίησις, poiesis, con il significato di "creazione") è una forma d'arte che crea, con la scelta e l'accostamento di parole secondo particolari leggi metriche (che possono essere seguite o no dall'autore), un componimento fatto di frasi dette versi, in cui il significato semantico si lega al suono musicale dei fonemi. La poesia ha quindi in sé alcune qualità della musica e riesce a trasmettere concetti e stati d'animo in maniera più evocativa e potente di quanto faccia la prosa, dove le parole non sottostanno alla metrica".

Tutto cominciò la prima volta che capii di essermi stufato di lavorare: non che lavorare fosse malaccio, la materia era interessante, ma un po’ meno lo erano gli umani che mi circondavano; erano organizzati in gerarchie che spesso non riconoscevo o finalizzati ad obiettivi che condividevo solo in parte o per nulla.

26 Set 2020 08:30 - Adriana

La gallina non è un animale intelligente lo si capisce, lo si capisce da come guarda la gente...(Cochi e Renato) Durante la chiusura Covit, il mio amico Luigi decise di adottare tre galline ovaiole. Per prima cosa fece arrivare tramite Amazon un kit in legno per costruire il pollaio. Lo assemblò e ne risultò una specie di ridente villetta in miniatura con tanto di recinto vicino all'ingresso e un nido per le uova accessibile dall'esterno. Le gallinelle cominciarono presto a compiere il loro [ ... ]

Leggi tutto...
14 Lug 2020 12:02 - Enrico Rusconi

Nel 1919 Lenin lancia la parola d’ordine “socialismo = soviet + elettricità”. Lenin voleva dire che un paese socialista deve anche, o prima di tutto, funzionare, e questo era ovvio in un paese arretrato come la Russia e che si confrontava con paesi più avanzati. Anche oggi, nel 2020, ogni paese, e certo anche il nostro, deve prima di tutto funzionare.  Non so bene cosa mettere oggi al posto dei soviet, ma sono certo che, al posto di elettricità, dobbiamo mettere ICT.  (Nota: [ ... ]

Leggi tutto...
07 Mag 2020 09:20 - Franco Marra

Io ho molte foto (le tengo a casa mia, in un disordinatissimo scatolone), e vorrei metterle in ordine, ma non so come fare. C’è un sacco di polvere, la scatola pesa, dovrei svuotarla tutta, procurarmi altre scatole, più piccole, oppure degli album dove attaccare le foto, ma so già che dopo un po’ di tempo si staccano da sole. E negli album non so come metterle: se in una foto c’è mio nipote Lorenzo in una bella spiaggia, la metto nell’album “Lorenzo” o nell’album “Belle spiagge”? [ ... ]

Leggi tutto...
29 Apr 2020 19:14 - Enrico Rusconi

Immuni aka Notifica di esposizione Qualche giorno fa l’editore mi ha coinvolto in un talk show sulla famosa App Immune. Come in tutti i talk show ognuno dice la sua senza riferimento al tema e soprattutto nessuno ascolta. Ho quindi pensato di riportare qui i contenuti del mio intervento e qualche commento. A cosa serve la App: le tre T Nel mio intervento non ho descritto lo scopo della App e sono subito passato a descriverne il funzionamento, salvo poi scoprire che alcuni degli intervenuti e [ ... ]

Leggi tutto...
21 Apr 2020 14:47 - Enrico Rusconi

(commento alla conferenza di Franco su "Algoritmi, bias algoritmici e dati ostili" del 20 aprile 2020)   Nella sua bella lezione Franco ci spiega come quello che una volta era il Capitale, in mano ai capitalisti, oggi sono i Dati in mano ai nuovi capitalisti. Noi avevamo una ideologica avversione per il Capitale per i noti motivi, e sembra che oggi la trasponiamo in una ideologica avversione per i Dati. Ma in realtà abbiamo anche sempre sperato, e lottato, perché il Capitale diventasse [ ... ]

Leggi tutto...
18 Apr 2020 19:46 - Enrico Rusconi

  Immuni è la nuova App per smartphone recentemente annunciata. Continuiamo a leggere e commentare notizie e provvedimenti sanitari, organizzativi ed economici  riguardanti il coronavirus e esprimiamo opinioni - in pubblico o meno - sull’argomento, anche senza essere esperti sanitari, organizzativi e economici. La App è invece una cosa tecnica su cui invito i miei cari amici esperti di cose tecniche a dire la loro. Penso sia un dovere morale, e che possiamo dire la nostra, eventualmente [ ... ]

Leggi tutto...
Altri articoli