La gallina non è un animale intelligente
lo si capisce, lo si capisce da come guarda la gente...
(Cochi e Renato)
(Cochi e Renato)
Durante la chiusura Covit, il mio amico Luigi decise di adottare tre galline ovaiole.
Per prima cosa fece arrivare tramite Amazon un kit in legno per costruire il pollaio. Lo assemblò e ne
risultò una specie di ridente villetta in miniatura con tanto di recinto vicino all'ingresso e un nido per le
uova accessibile dall'esterno.
Le gallinelle cominciarono presto a compiere il loro dovere e Luigi raccoglieva e portava le uova in
cucina. La moglie Luisa segnava diligentemente su ogni ovetto la data di raccolta, a cui il marito non fece
mai caso, ma apprezzò sempre le buone frittate e le torte squisite.
Finito il Lockdown, i miei amici invitarono la nipotina di sette anni a passare un giorno con loro e
volendo far provare a Paoletta la gioia di trovare un uovo fresco fresco ma, essendo il nido
momentaneamente vuoto, Luigi ne prese uno dal frigorifero e lo mise nel pollaio.
Mostrò poi con orgoglio la sua costruzione alla bambina e si finse sorpreso, quando lei scoprì l'uovo, ma
Paoletta fu veramente sorpresa nel vedere che la gallina bianca aveva appena appena deposto un uovo
con la data del giorno.
La storia dimostra che la gallina è un animale molto intelligente.