Volete commentare i vostri articoli o quelli degli altri? Bene, prima di tutto dovete essere connessi al sito (e quindi essere registrati ed essere entrati con il tasto "Entra"). Lo spazio per scrivere i commenti è in calce all'articolo. In questo spazio potete scrivere del testo o inserire dei contenuti multimediali presenti su Internet, pigiando i vari tasti in alto. Ad esempio, il tasto "Youtube" serve ad inserire un filmato da Youtube, il tasto "Immagine" un'immagine presente su Internet e così via. Potete anche inserire emoticon pigiando sulla faccina, o modificare la caratteristiche tipografiche del testo con i soliti grassetto (B), italico (I) e sottolineato (U), oppure mettere un link ad un qualunque contenuto su Internet. Potete fare tutto ciò pigiando il tasto prima di scrivere testo (in questo caso quando necessario si aprirà una comoda finestra per inserire il link (URL) ad Internet), oppure selezionando prima il testo che vi interessa. Attenzione però, mentre digitate non vedrete effetti speciali: i video, le immagini, i link, le caratteristiche tipografiche etc. appariranno sul commento solo quando sarà stato pubblicato, dopo che avrete premuto il tasto "Invia".
Ad ogni commento si può rispondere con "Rispondi", o ancora rispondere con citazione, il che significa che nel nuovo commento quello a cui si è risposto apparirà come una citazione, appunto tra virgolette. Potete infine esprimere apprezzamento o disapprovazione con le manine in su e in giù che appaiono in alto a destra.
Infine, se siete gli autori dell'articolo che è stato commentato, potete modificarlo, cancellarlo o sospenderne la pubblicazione con i tasti in basso a sinistra.
Buoni commenti, allora!